Tutti pazzi per il pistacchio di Bronte: non c’è prodotto tipico siciliano che possa competergli. Ma perché il pistacchio è così ricercato (nonostante il prezzo) e dove comprarlo (anche approfittando della vendita online) per andare sul sicuro? Dalla storia alle caratteristiche passando per le sue proprietà, scopriamone di più sull’oro verde, alias sua maestà il pistacchio di Bronte Dop.
La storia del pistacchio di Bronte
L'albero del pistacchio è molto antico, si ritiene che fosse già coltivato presso gli ebrei. Giunse in Sicilia, però, probabilmente dalla Turchia e dalla Persia, tramite gli scambi favoriti dal Mediterraneo. Una volta arrivato sull’isola ha trovato terreno fertile nei pressi di Bronte, alle pendici dell’Etna, oggi habitat naturale della pianta.
Quali sono le caratteristiche del pistacchio di Bronte?
Dal 2009 il pistacchio di Bronte è un prodotto a denominazione di origine protetta. Ma per essere tale, deve possedere alcune caratteristiche peculiari, ad iniziare dal colore, che è verde intenso grazie al superiore contenuto di clorofilla rispetto alle altre specie. Anche la forma è facilmente riconoscibile (è leggermente allungata) ed il suo sapore è netto e deciso grazie alle caratteristiche del terreno nel quale cresce.
Proprietà del pistacchio e valori nutrizionali
Così come tutta la frutta secca, anche il pistacchio vanta importanti proprietà e valori nutrizionali. E’, ad esempio, ricco di fibre e privo di colesterolo. Molti dei grassi dai quali è composto sono “buoni”, Contiene, ancora, vitamina E e Sali minerali come il potassio. Il pistacchio contiene 566 calorie per 100 grammi. La porzione giornaliera raccomandata è di 30 grammi.
Prezzo del pistacchio di Bronte, a cosa di deve
Il prezzo elevato del pistacchio di Bronte si deve al costo della manodopera. I frutti, infatti, vengono raccolti e selezionati a mano privilegiando quelli leggermente aperti. E’ inoltre la grande domanda rispetto alla sempre meno abbondante offerta a “giustificarne” il valore, insieme alla raccolta ad anni alterni. Il prezzo al kg 2020 del pistacchio si aggira sui 70 euro.
Pistacchio di Bronte: dove comprarlo?
Fortunatamente la vendita online del pistacchio verde di Bronte Dop è abbastanza facilitata dalla presenza di siti ed e-commerce specializzati. Su Sicilyaddict potete trovarlo sotto varie forme (anche come crema di pistacchio spalmabile, così, tanto per dire; come pesto di pistacchio, per primi piatti da urlo o, ancora, come granella, per impreziosire i cannoli e le torte). Non dimenticate che i migliori abbinamenti dolci e salati con il pistacchio regalano grandi soddisfazioni. Noi vi abbiamo avvertito...