Agostino La Paisanella

Chi sono

La Paisanella è una macelleria, norcineria e caseificio a conduzione familiare, gestita dalla famiglia Agostino. Nel cuore dei monti Nebrodi a Mirto (Me), si è specializzata negli anni nella lavorazione delle carni di maialino nero, una razza di suino autoctona che rischiava l’estinzione e che adesso è diventato un Presidio Slow Food.

Sebastiano, Luisa e Pina Agostino con il loro lavoro costante di ricerca e studio della norcineria e la loro decennale esperienza di allevatori e macellai hanno contribuito alla tutela e alla ripopolazione di questo prezioso animale, amato e apprezzato oggi da ogni buongustaio.

La Storia

Grazie ad un progetto voluto dalla Regione Sicilia  per la rivalutazione del Suino Nero dei Nebrodi e una partnership con l’Università di scienze e tecnologie alimentari di Parma, la famiglia Agostino ha imparato le tradizionali tecniche di norcineria emiliana e le ha applicate alle carni allevate e macellate sui Nebrodi, come la tradizione insegna.

Il risultato sono prosciutti e salumi di rara bontà, che esprimono tutte le note aromatiche del bosco e si
arricchiscono della stagionatura in una cantina in pietra naturale di montagna, affinati secondo la delicata tecnica emiliana ma che si arricchiscono del copioso e morbido grasso tipico del maialino nebroideo.

Oggi i figli di Sebastiano, Luisa e Pina Agostino lavorano in azienda insieme ai genitori e agli zii e si preparano a diventare la terza generazione di interpreti del territorio e delle carni del prezioso maialino.

 

La qualità dei prodotti è
l' unica strada da percorrere.

- Luisa Agostino

I PRODOTTI AGOSTINO.

Sold out

Sold out
Formaggio pecorino primosale dei Nebrodi 300 g - Giacomo Librizzi

Sold out

Sold out

Sold out

Sold out

Sold out

Sold out

Sold out

Sold out

Sold out

Sold out

Sold out

Sold out

Sold out